-
Tregua ad agosto del Fisco con il governo prepara la riforma.
Slitta dal 30 giugno al 31 agosto 2021 il termine di sospensione del versamento di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento.
-
Le Fatture inesistenti della società non fondano una rettifica induttiva.
Eventuali fatture inesistenti nella contabilità aziendale non legittimano l’Agenzia delle Entrate , a seguire una rettifica induttiva, a nulla rilevando che la violazione costituisca reato
-
Dal 5 luglio, via alla presentazione delle domande per richiedere il contributo a fondo perduto alternativo.
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 175776 del 2 luglio ha definito contenuto del contributo a fondo perduto alternativo definito "contributo Sostegni bis attività stagionali"
-
Agenzia delle Entrate: Sospensione dei versamenti
Il decreto-legge 25 maggio 2021, recante “Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”, con l’articolo 9, comma 1, ha traslato dal 30 aprile al 30 giugno 2021 il termine “finale” di sospensione dell’attività di riscossione
-
Cartelle esattoriali diluite: il MEF lavora su un possibile allungamento della scadenza del 2 agosto
Potrebbe esserci un allungamento della scadenza del 2 agosto, secondo quanto anticipato dalla Viceministra MEF Laura Castelli intervistata durante il convegno del Sole 24 Ore del 10 giugno.
-
31 maggio data ultima per la scelta delle imprese sui rifiuti: l’omessa comunicazione presume la decisione a favore del pubblico.
Scade il 31 maggio la scelta delle imprese sui rifiuti: l’omessa comunicazione presume la decisione a favore del pubblico.